Dai tempi di Santa Ildegarde tutta la forza della natura concentrata in questa antica ricetta.
Aiuto per disturbi gastrici, affezioni renali, disturbi cardiaci, nelle cefalee, affezioni epatiche, favorisce la circolazione e la depurazione del sangue. Uso interno: 1-2 cucchiaini puri o diluiti in mezzo bicchiere di acqua calda. Per stomatiti, mal di denti: sciacquare la bocca con alcune gocce di Piccolo Amaro in acqua tiepida. Uso esterno: Nelle coliche epatiche: impacchi sull’addome. Sinusite, cefalea: impacchi sulla cervicale e sulla fronte. Ematomi, distorsioni, tumefazioni: impacchi sulla parte dolente. Importante: Prima di applicare il Piccolo Amaro la parte va unta con crema o unguenti adeguati: si consiglia l’Unguento di Calendula o la Crema alla Camomilla. ? Scarica il Foglietto con i consigli per l'uso
Vol: 40°
Ingredienti: timo, salvia, rosmarino, bardana, rabarbaro, tiglio, ortica