NewsletterIscriviti| CouponScopri

Mini Cheesecake al Salmone con Kerner

La Mini Cheesecake al Salmone, da accompagnare con il Vino Kerner Abbazia di Novacella, è una proposta perfetta per un apericena o per arricchire un buffet di festa, raffinata e semplice da preparare

La Mini Cheesecake al Salmone, da accompagnare con il Vino Kerner Abbazia di Novacella, è una proposta perfetta per un apericena o per arricchire un buffet di festa. Questa deliziosa cheesecake è raffinata, ma allo stesso tempo semplice da preparare, e ha un grande effetto scenografico che sicuramente lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.

Questa deliziosa Cheesecake salata è una pratica mono porzione, la base croccante è fatta di crackers sbriciolati e burro fuso, mentre il ripieno cremoso è composto da formaggio fresco, Philadelphia e ricotta profumata all’erba cipollina. Il tutto è arricchito con il salmone affumicato, per un piatto dal sapore intenso e originale.

Il salmone affumicato è sicuramente uno dei prodotti ittici più amati sulle tavole degli italiani, grazie al suo gusto inconfondibile che si presta a essere protagonista di molte ricette. Non è mai fuori moda e il suo consumo si sta sempre più affermando, tanto da essere tra i prodotti ittici più consumati.

Questo alimento è sano e saporito, con pregiate virtù nutrizionali: è ricco di Omega 3, grassi polinsaturi essenziali definiti “grassi buoni”, utili per prevenire malattie cardiovascolari, alcune malattie infiammatorie e la depressione. Inoltre, contrastano i radicali liberi e rallentano il processo di invecchiamento cellulare.

In estate, quando si cerca di gustare piatti freschi e leggeri, è sempre piacevole assaporare un piatto o un light lunch a base di salmone.

Il nostro salmone oggi incontra la cremosità del formaggio, arricchito dal delicato profumo di cipolla simile a quello del porro, e dalla nota piccante dell’erba cipollina, un connubio perfetto per un abbinamento tra formaggi e pesce.

In questo trionfo di aromi, sapori e consistenze, è importante scegliere un vino che sappia esaltare il sapore della cheesecake. Data la presenza preponderante del salmone in questo piatto dalle grandi raffinatezze, la scelta del vino deve essere fatta con cura, in modo da esprimere tutto il suo potenziale e armonizzarsi alla perfezione con gli ingredienti della ricetta.

La consistenza grassa del salmone affumicato richiede un vino bianco vivace e fresco, in grado di rinfrescare il palato. Per ottenere un abbinamento ideale con questa ricetta, la scelta è caduta sul Vino Kerner dell'Abbazia di Novacella. Questo vino è caratterizzato da piacevoli note floreali e minerali, con sentori di frutta gialla. Si tratta di un bianco aromatico dai riflessi smeraldo, un vino elegante e raffinato, capace di lasciare il segno.

Il vino Kerner, prodotto in Alto Adige, deriva da un vitigno di origine tedesca, creato nel lontano 1929 da August Herold. Questo vitigno è stato battezzato Kerner in onore di Justinus Kerner, un poeta e medico tedesco che condusse esperimenti scientifici sull’influenza del vino sulla psiche e studiò gli effetti del Riesling sul sistema nervoso. Kerner era anche un poeta appassionato di viti e di vino, che rese omaggio al “nettare degli dei” con numerose poesie, alcune delle quali sono state trasformate in canzoni popolari.

Vediamo ora cosa ci occorre per realizzare le nostre Mini Cheescake al Salmone da accompagnare a Vino Kerner della Cantina dell'Abbazia di Novacella:

    Ingredienti per la base:
  • 180 grammi di cracker salati tipo ritz
  • 90 grammi di burro
    Ingredienti per la farcia:
  • 400 grammi di formaggio spalmabile tipo Philadelfia
  • 200 grammi di ricotta fresca
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 6 fogli di gelatina

Serviranno inoltre: erba cipollina, grani di pepe rosa

Preparazione della Ricetta

Per preparare la base della mini cheesecake, tritiamo finemente i cracker salati nel tritatutto e aggiungiamo il burro sciolto e freddo, mescolando con cura. Distribuiamo il composto ottenuto nelle coppapasta o nei pirottini di carta inseriti in uno stampo da muffin e livelliamo bene. Mettiamo in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la farcia mescolando il formaggio spalmabile e la ricotta nella planetaria fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo l’erba cipollina sminuzzata a piacere. In un pentolino, scaldiamo 50 ml di panna e aggiungiamo la gelatina ammorbidita in acqua fredda e ben strizzata. Aggiungiamo la miscela di panna e gelatina al composto di formaggi e, infine, la panna rimasta montata a neve ferma con una spatola.
Riprendiamo le basi dal frigorifero e le farciamo con il composto di formaggio. Rimettiamo in frigorifero per un paio di ore, fino a quando si saranno rassodate.
Decoriamo la superficie con il salmone e dei grani di pepe rosa e erba cipollina e servire!

Ricetta a cura di Patrizia, dal blog In Cucina con Patty
Vuoi maggiori informazioni su questo articolo? Hai altre curiosità? Contattaci, ti risponderemo in pochissimo tempo

Cura e bellezza dei capelli dalla tradizione monastica

Nei laboratori artigianali dei monasteri si producono da tempo pregiate soluzioni cosmetiche secondo ricette antiche, utilizzando principi attivi di origine naturale ricavati da erbe, fiori e spezie. Le linee dei monasteri dedicate alla cura e al trattamento dei capelli sono una piacevole sorpresa tutta da scoprire all’interno dell’assortimento dei prodotti cosmetici di alcune abbazie italiane ed europee, che proseguono il loro lavoro nel segno della tradizione.

Leggi tutto
I prodotti delle Monache Trappiste di Valserena

In quest'oasi di pace e luce immersa nel verde sorgono laboratori artigianali per la produzione di liquori alle erbe e prodotti per la cura della persona (creme, acque profumate, saponi…) che si ispirano alla tradizionale conoscenza erboristica e contengono ingredienti coltivati dalle monache stesse.

Leggi tutto
Zuccotto alle Fragole e Panna

Lo Zuccotto alle Fragole e Panna da servire con Laetissima Vitis dei monaci camaldolesi è una proposta di dolce fresco e leggero, senza cottura che riesce a conquistare e sa racchiudere la gioia della bella stagione in ogni boccone.

Leggi tutto