Il Coenobium Ruscum è un vino bianco (Lazio Igp) prodotto da uve Trebbiano (45%), Malvasia (35%) e Verdicchio (20%), coltivate nei terreni della clausura monastica secondo metodi naturali, senza l'uso di trattamenti di chimica di sintesi. Fermentazione 15 giorni con le bucce. Nel rispetto dell'origine naturale delle uve, questo vino non ha subito processi di stabilizzazione forzata.
Il Coenobium Ruscum, l’unico macerato, è la punta di diamante della produzione, lavorato con metodi artigianali e senza aggiunta di chimica, prodotto in collaborazione con il grande vignaiolo Giampiero Bea.
Servire alla temperatura di 12°-15°.
Vol: 12,5°
Ingredienti: contiene solfiti
Ottima
Da abbinare a carne rossa
Consigliato
Schietto e genuino, dal colore ambrato: un vino che rimanda alle antiche tradizioni
un vino che induce alla meditazione...
...ma anche un vino da pasto, estratto potente, grandissimo controllo nella macerazione, sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, clamorosamente vivace, con finale di chinotto e rabarbaro.
"Rustico" a tutti gli effetti
È un vino particolare. Si sente che è "Rustico"... un gusto pronunciato. Colore aranciato. Si sente proprio la sua naturalezza e semplicità allo stesso tempo.