L’Unguento di Ippocastano delle monache benedettine del Monastero Santa Maria delle Grazie è un rimedio naturale, a base di estratto oleoso, in caso di emorroidi, presenza di geloni e vene varicose chiuse.
Le proprietà dell’ippocastano
L’ippocastano, conosciuto anche come castagno d’India, è un albero della famiglia delle Sapindaceae diffuso in tutta Europa, utilizzato specialmente come albero ornamentale nelle piazze e nei viali.
La presenza di escina nei semi della pianta rende l’ippocastano un valido aiuto contro le emorroidi, i geloni e le vene varicose chiuse. Questo perché l’escina, una miscela di saponine triterpeniche, possiede proprietà benefiche sui vasi sanguigni: aumenta il tono venoso, aumenta la resistenza capillare e ne riduce la permeabilità.
Modalità d’uso
Applicare l’unguento sulle parti interessate senza massaggiare.
Per il trattamento delle Emorroidi si consiglia anche l'Estratto di Cipresso.
Ingredienti: estratto oleoso 30%, ippocastano, amamelide, cera d'api
Ottimo
È un prodotto acquistato x la 3volta e consigliato anche ad amiche consigliatissimo x emorroidi
E complimenti x tutti gli articoli che ho acquistato
Consigliato
L'effetto sulla eventuale ferita si sente già dalla prima applicazione
consigliato!
Ottimo per emorroidi.
Utile sia a scopo preventivo che terapeutico.