L'Unguento all'Arnica dei Monaci dell'Abbazia di Praglia è particolarmente indicato come coadiuvante nel trattamento di disagi articolari e muscolari.
L'Arnica montana cresce rigogliosa nei prati e nei pascoli soleggiati di montagna, nell'area alpina e dell'Appennino settentrionale ed ha proprietà antinfiammatorie in grado di lenire e sfiammare articolazioni e tessuti molli. Utilizzata da atleti e camminatori come rimedio di pronto soccorso per curare tempestivamente traumi o sforzi, è infatti un antidolorifico che agisce rapidamente sulle parti interessate.
L'Arnica è in grado di riassorbire edemi o lividi riattivando la circolazione e rigenerando i tessuti. Indicata per curare i dolori articolari causati da distorsioni, lussazioni, infiammazioni, artriti e artrosi.
Nell'Unguento prodotto presso il Monastero di Praglia l'Arnica agisce in sinergia con la Canfora. un albero originario dell'Asia Orientale da sempre utilizzato come antibatterico e antireumatico.
Gli unguenti dell'Abbazia di Praglia sono preparati con pura cera d'api, macerati di erbe officinali, oli vegetali pregiati e oli essenziali naturali. 100% prodotto erboristico naturale. Non contiene oli minerali, né conservanti, né fragranze di sintesi. Conservare al fresco.
Ingredienti: cocoglycerides, halianthus annuus seed oil, simmodsia chinensis oil, cera alba, canphor, prunus amygdalus dulcis oil, zea mays germ oil, sesamus indicum oil, buturospermum parkii butter, lanolin, methyl salicylate, tocopherol, arnica montana extract, harpagophytum procumbens extract, capsicum annuum extract, hypericum perforatum extract, perargonium odoratissmum oil, juniperus communis oil, zingiber officinalis oil, cinnamomum zeylanicum oil, lavandula angustifolia oil, rosmarinus officinalis oi