La propoli alcolica delle monache benedettine del Monastero Santa Maria delle Grazie è un rimedio naturale particolarmente indicato in caso di raffreddore, influenza, mal di gola, gastriti e difficoltà digestive.
Le proprietà della Propoli
La Propoli – una sostanza prodotta nelle gemme di alcune tipologie di alberi quali conifere, abeti, betulle, pioppi e olmi – è considerata un antibiotico naturale grazie alle sue azioni microbiche, antinfiammatorie, antivirali e antifungine.
Lavorata e modificata dalle api, viene utilizzata negli alveari per rivestire e sigillare le celle, preservando la salute dell’intero alveare.
La propoli è largamente utilizzata in fitoterapia ed erboristeria nella composizione di rimedi contro l’insorgere del raffreddore e infiammazioni gastrointestinali.
Modalità d’uso
In caso di mal di gola, è raccomandato l’utilizzo direttamente sulla parte infiammata.
In caso di infiammazione severa, si consiglia l’uso di 10-15 gocce in un cucchiaino di miele.
Per gastriti o difficoltà digestive, si consiglia di diluire 10-15 gocce in poca acqua da assumere prima dei pasti.
Ingredienti: estratto alcolico 70% , propoli 30%.
Usato per il mal di gola
Il prodotto è certamente buono ed efficace. Me lo aspettavo un po’ meno decerato e più denso.
Consigliato
Prima e durante la stagione fredda, è un buon rinforzo
ok
ottimo prodotto
Consigliato
Uso il propoli da tanti anni per le infezioni da mal di gola e tosse, due giorni di trattamento e già subito meglio. Lo consiglio vivamente
Ottimo
Prevenzione fantastica in previsione del periodo invernale
mal di gola
mi sono svegliato con un gran mal di gola, ho preso due misurini di propoli direttamente in bocca e dopo un'ora ero come nuovo. veramente un buon rimedio quello delle benedettine