Il Gran Liquore Anthemis dei monaci dell'Abbazia Loreto di Montevergine è il prodotto della secolare ricerca e tradizione benedettina.
Dal sapore gustoso e forte dall'aroma gradevole ed inconfondibile, il Gran Liquore Anthemis dell'Abbazia di Montevergine nasce da un piccolo fiore profumato, l'Anthemis, che si trova sulle sommità del Paternio, le cui essenze sono sapientemente scelte e dosate secondo l'antica tradizione monastica.
Dati testi dei monaci:
"Secondo un'antica leggenda, una goccia di smeraldo sgorgava da una delle colonne del Tempio di Cibale, proprio lì dove intorno al 1100 sorse l'Abbazia di Montevergine.
Accadeva che un giovane pastore irpino raccogliesse queste gocce per portarle a coloro che erano tristi e sfiduciati.
Negli anni a seguire i monaci dell'Ordine di San Benedetto notarono che lo stillare era opera di alcune erbe cresciute al sommo della colonna. Studiata la loro composizione riuscirono a riprodurre la leggendaria gocciadi smeraldo e la chiamarono Anthemis...
È grazie a queste piante profumate e alla sapiente manipolazione degli zuccheri che i Monaci benedettini danno vita ai liquori della tradizione.
La fervida e odorosa natura sposa, oggi come prima, il lavoro e la preghiera degli uomini per dare gioia ai palati degli intenditori e agli animi dei più tristi."
Vol: 42°
Ingredienti: alcool idrato, zucchero, essenze di erbe aromatiche sapientemente scelte e dosate secondo antiche ricette tramandate e gelosamente custodite dai Monaci Verginiani.
Gran liquore!
Lo conosco da tanti anni ed è un liquore molto profumato e gustoso. Consigliatissimo!