Le Gocce Imperiali (in questa variante in bottiglia da 20 cl) è un liquore a base di anice e altre essenze, prodotto con la stessa ricetta originale nei liquorifici di alcune abbazie dei monaci cistercensi: Abbazia di Casamari (che la denomina "Tintura Imperiale"), l'Abbazia di Piona, l'Abbazia di Chiaravalle della Colomba.
È conosciuto e apprezzato da più di due secoli. Perché? Per il suo sapore speciale reso tale in origine dal monaco frà Eutimio.
Come bere Le Gocce Imperiali
Le Gocce Imperiali possono essere consumate così:
Le Gocce Imperiali sono disponibili anche nei formati: 3 cl, 10 cl, 50 cl.
Vol: 90°
Ingredienti: Alcool, acqua, anetolo, col. zafferano.
NB: Trattasi di un prodotto artigianale, la colorazione naturale (tipicamente giallo chiaro) può variare da un lotto di produzione all'altro.
Poco alla volta
Finalmente le ho trovate! Avevo una bottiglia di tanti anni fa... ormai quasi finita. Gusto unico e intenso!
digestivo perfetto
eccezionali dopo cena diluite in acqua. o per un caffè originale. E che profumo!
ottime dopo cena...
ottime dopo cena... mille usi che sperimenterò presto
Anche altri usi...
È un prodotto ottimo che acquisto da qualche anno. È ottimo per il mal di gola,infiammazioni della bocca,mal di denti e gengive gonfie.
Ottimo come digestivo
Ottimo come digestivo. Più di un cucchiaino nel caffè , alla fine di una cena in campagna, molto truculenta, con antipasti vari, primo in quantità idustriale e svariati secondi di carne con relativi contorni, cioè il tutto per stomaci molto ben allenati. Ebbene devo dire che l'elisir, pur essendo potente, 90° non sono pochi, ma ha dato il suo effetto benefico, che a mezzanotte avrei potuto affrontare un altro match culinario. Lo consiglio proprio.
Ottimo come correttivo del caffè
Ottimo come correttivo del caffè... ha un profumo intenso e piacevole. Utilizzato anche per risolvere stati di nausea causate da difficoltà digestive: un cucchiaino scarso in una tazzina con acqua tiepida e in 5 minuti mi ha aiutato a far passare il fastidio.