L’Effluvio Balsamico preparato dai monaci benedettini del Monastero ed Eremo di Camaldoli è un unguento indicato per il trattamento di infezioni delle prime vie respiratorie causate da raffreddori, tosse e infiammazioni delle cavità nasali.
Preparato con ingredienti naturali dalle proprietà espettoranti e balsamiche, come la canfora, il mentolo e l’eucalipto, decongestiona e dona sollievo in caso di raffreddori e congestioni nasali.
Le proprietà della canfora
La canfora è una sostanza ottenuta per distillazione del legno e delle radici dell’albero Cinnamomum camphora. Dalle proprietà antisettiche e antiparassitarie, se applicata localmente sotto forma di unguenti o pomate, è in grado di esercitare un'azione bronco secretolitica, trasformandosi in un valido aiuto in caso di tosse e catarro.
Nell’Effluvio Balsamico le proprietà benefiche della canfora sono potenziate dalla presenza di mentolo ed eucalipto, decongestionanti ed espettoranti naturali.
Come e quando utilizzarlo
I monaci di Camaldoli consigliano di spalmare una piccola quantità di unguento sul torace e di massaggiare per qualche minuti.
Alternativamente, è possibile sciogliere una noce di unguento in acqua bollente e respirare i vapori balsamici.
Ingredienti: petrolatum, turpentine oil, camphor, menthol, eucalyptus globulus, cedrus atlantica, melissa officinalis, thymus vulgaris
Consigliato
la profumazione e' leggeremente forte, ma funziona!
Consigliato
Delicato sulla pelle
Consigliato
Apre le vie respiratorie
ritorno all'infanzia
ritrovare il balsamo di quando eri piccolo e tua madre te lo spalmava sul petto per farti respirare la notte
forte
Da spalmare sul petto alla sera. Gli oli essenziali si fanno sentire e aiutano a scaricare muco e catarro.