NewsletterIscriviti| CouponScopri

Insalata di pasta al farro di Siloe con verdura mista e olio extravergine d’oliva

L’insalata di pasta al farro estiva con verdura mista e olio extravergine d’oliva è un primo piatto sano e ricco di sapore.

La pasta al farro è una pasta leggera e facile da digerire, prodotta dal Monastero di Siloe. Questa pasta è realizzata con il farro coltivato e lavorato dai monaci di Siloe, un monastero benedettino italiano. Il farro viene coltivato e raccolto direttamente dai monaci e la successiva lavorazione è affidata ad un pastificio esterno, specializzato nelle lavorazioni artigianali.

Scopriamo subito come preparare l’insalata di pasta al farro estiva con verdura mista e olio extravergine d’oliva.

    Ingredienti:
  • 250 gr di pasta al farro Monastero di Siloe
  • 120 gr di polpa di pomodoro
  • 1 carciofo
  • 50 gr di funghi champignon
  • 50 gr di piselli bolliti
  • 50 gr di fagioli di spagna bolliti
  • 1 piccola cipolla
  • 50 gr di tonno
  • Sale e pepe
  • Peperoncino in polvere
  • Olio extravergine d’oliva

In una pentola antiaderente aggiungiamo tutta la verdura lavata e tagliata in piccoli pezzi. Aggiungiamo anche i legumi, precedentemente bolliti, il tonno e la polpa di pomodoro. Dosiamo di sale, pepe ed un pizzico di peperoncino. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. A metà cottura aggiungiamo 3-4 cucchiai di acqua per evitare che il sugo addensi troppo.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando la pasta sarà cotta, aggiungiamo il condimento e mescoliamo bene. Serviamo subito.

Idea in più: questa insalata di pasta è perfetta anche con tanti altri condimenti! Provala con altre verdure e pesce a tua scelta: ogni volta il gusto risulterà leggermente diverso!

Buon appetito!
Ricetta a cura di Deborah, dal blog Ricette Sane e Gustose di Giallo Zafferano

Vuoi maggiori informazioni su questo articolo? Hai altre curiosità? Contattaci, ti risponderemo in pochissimo tempo

Cura e bellezza dei capelli dalla tradizione monastica

Nei laboratori artigianali dei monasteri si producono da tempo pregiate soluzioni cosmetiche secondo ricette antiche, utilizzando principi attivi di origine naturale ricavati da erbe, fiori e spezie. Le linee dei monasteri dedicate alla cura e al trattamento dei capelli sono una piacevole sorpresa tutta da scoprire all’interno dell’assortimento dei prodotti cosmetici di alcune abbazie italiane ed europee, che proseguono il loro lavoro nel segno della tradizione.

Leggi tutto
Mini Cheesecake al Salmone con Kerner

La Mini Cheesecake al Salmone, da accompagnare con il Vino Kerner Abbazia di Novacella, è una proposta perfetta per un apericena o per arricchire un buffet di festa, raffinata e semplice da preparare

Leggi tutto
I prodotti delle Monache Trappiste di Valserena

In quest'oasi di pace e luce immersa nel verde sorgono laboratori artigianali per la produzione di liquori alle erbe e prodotti per la cura della persona (creme, acque profumate, saponi…) che si ispirano alla tradizionale conoscenza erboristica e contengono ingredienti coltivati dalle monache stesse.

Leggi tutto