NewsletterIscriviti| CouponScopri

Argan: l’olio del Marocco che fa splendere viso e capelli

Detto anche “l’oro del deserto”, l’olio di Argan ha infinite proprietà per la cura di viso, corpo e capelli. Un idratante naturale conosciuto fin dall’antichità e lavorato con sapienza dai monaci.

L’Argan è probabilmente l’ingrediente naturale più conosciuto da tutti coloro che amano prendersi cura del proprio corpo. Il perché è semplice: possiede così tanti benefici e proprietà da fare invidia ai più tecnologici ritrovati chimici, che ancora oggi non riescono ad eguagliare la sua formulazione.

Cos’è l’olio di Argan

L’Argan è conosciuto fin da tempi antichissimi con vari nomi, tra cui oro liquido del Marocco o oro del deserto, ma già questo fa capire quanto fosse apprezzato dai suoi primi scopritori che lo ritenevano prodigioso. Ricavato dal cosiddetto Albero della Vita, richiede una lavorazione molto lunga, fino a tre giorni per produrne un solo litro. Lo si ottiene dalla spremitura dei semi della pianta di Argania Spinosa, tipica dell’Africa settentrionale. Da questi semi si ottiene un olio vegetale prezioso che le popolazioni africane utilizzavano come una sorta di crema protettiva, per ripararsi dal duro clima desertico.

Benefici dell’Argan

Occorrerebbe un intero articolo per elencare tutti i benefici dell’Argan, ma vogliamo ugualmente provare a riassumerli. L’Argan è ricco di vitamine E, A, acidi grassi essenziali come fitosteroli, squalene, polifenoli, omega-6. In laboratorio è ancora oggi impossibile riuscire ad elaborare una crema che contenga tutto ciò e questo giustifica anche il prezzo che a volte può sembrare elevato se paragonato agli altri olii in commercio.

L’olio di Argan è un incredibile antirughe naturale poiché aiuta il rinnovamento delle cellule della pelle, rendendola molto morbida al tatto. Altri benefici dell’Argan? Antiossidante, idratante, cicatrizzante

Argan: a cosa serve?

Essendo un prodotto naturale, è particolarmente indicato anche per chi ha necessità di estrema delicatezza, come i neonati o le donne in gravidanza. Se applicato sulla pelle, lenisce infiammazioni e pruriti dovuti ad allergie ma anche problemi cutanei di varia natura. La sua particolarità è che non occlude i pori, permettendo quindi alla pelle di traspirare, intervenendo al contempo contro eczemi e psoriasi.

Argan per il viso

Se utilizzato con costanza, l’Argan sotto forma di olio o sapone può aiutare a migliorare notevolmente l’acne e ridurre la comparsa di eczemi e psoriasi. Ha proprietà anti età ed è persino possibile utilizzarlo per la produzione di una maschera di bellezza fatta in casa. Come? Basta realizzare una base con yogurt bianco, miele e qualche goccia di olio di Argan.

Argan per i capelli

Poche gocce di olio di Argan aiutano a rendere lucidi e morbidi i capelli. L’Argan combatte l’effetto crespo se utilizzato dopo il lavaggio poiché idrata in profondità e protegge i capelli dallo stress, dall’inquinamento, dalle tinture e dall’utilizzo frequente di phon e piastra. È possibile applicarlo in gocce dopo il lavaggio o realizzare degli impacchi a base di camomilla, yogurt bianco e qualche goccia di olio di Argan.

I prodotti all’Argan dei monasteri

Nei secoli molti monaci si sono dilettati nella realizzazione di prodotti contenenti Argan, incuriositi e affascinati dalle proprietà e dai benefici riscontrati dalle popolazioni di tutto il mondo. I monaci dell’Antica Farmacia di Camaldoli, ad esempio, realizzano l’olio di Argan aromatico a rapido assorbimento, particolarmente indicato per le pelli sensibili, secche e disidratate. Grazie alla formulazione sapientemente elaborata, in abbinamento agli oli vegetali di avocado, girasole e jojoba, lascia una sensazione di levigatezza e setosità sulla pelle. L’olio aromatico all’Argan nutre l’epidermide in profondità e previene l’invecchiamento cutaneo, per questo è uno dei prodotti dei monaci più apprezzati e ricercati.

Il sapone di Argan

Un altro prodotto molto apprezzato è il sapone di Argan dell’Abbazia di Notre Dame di Ganagobie. Realizzato in Provenza, la terra francese dei saponi e dei profumi, è un formidabile sapone esfoliante delicato, arricchito con burro di Karité e polvere di Argan. Un sapone cremoso che non intacca il naturale equilibrio della pelle, lasciandola sempre morbida.

Vuoi maggiori informazioni su questo articolo? Hai altre curiosità? Contattaci, ti risponderemo in pochissimo tempo

Mini Cheesecake al Salmone con Kerner

La Mini Cheesecake al Salmone, da accompagnare con il Vino Kerner Abbazia di Novacella, è una proposta perfetta per un apericena o per arricchire un buffet di festa, raffinata e semplice da preparare

Leggi tutto
I prodotti delle Monache Trappiste di Valserena

In quest'oasi di pace e luce immersa nel verde sorgono laboratori artigianali per la produzione di liquori alle erbe e prodotti per la cura della persona (creme, acque profumate, saponi…) che si ispirano alla tradizionale conoscenza erboristica e contengono ingredienti coltivati dalle monache stesse.

Leggi tutto
Zuccotto alle Fragole e Panna

Lo Zuccotto alle Fragole e Panna da servire con Laetissima Vitis dei monaci camaldolesi è una proposta di dolce fresco e leggero, senza cottura che riesce a conquistare e sa racchiudere la gioia della bella stagione in ogni boccone.

Leggi tutto