Articoli aggiunti di recente
Non hai articoli nel carrello.
JavaScript sembra essere disabilitato nel tuo browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
Se sei appassionato del mondo dei monasteri e delle abbazie, qui potrai trovare le ultime news che raccogliamo, ma anche curiosità, eventi e tante altre informazioni su Terra in Cielo.
Stitichezza e stipsi sono problematiche comuni, ma prima di ricorrere a farmaci, perché non provare i rimedi naturali dei monasteri?
Le mani secche o screpolate sono un fastidio che può trasformarsi anche in qualcosa di più serio. Se il freddo mette a dura prova le tue mani, proteggile con le creme dei monasteri. Ecco i nostri consigli.
Oltre quattro secoli di storia. Più di 150 anni di ricerche meticolose per svelarne la ricetta segreta. Parliamo di uno dei liquori monastici più conosciuti e pregiati al mondo: Chartreuse.
Un'idea regalo non banale e sicuramente apprezzata? Un profumatore per ambiente delle abbazie! Le monache Domenicane di Pratovecchio e le monache di Rieunette sono specializzate da sempre nella realizzazione di profumatori, scoprili tutti in questo articolo.
Un’abbazia cistercense del sud della Francia con oltre 800 anni di storia, un luogo di culto per gli amanti degli oli essenziali provenienti da agricoltura biologica e profumazioni.
I vini passiti sono vini da dessert, nonostante non siano tutti necessariamente dolci. Scopri i migliori vini passiti delle Abbazie, preparati con metodi antichi e uve pregiate.
I monasteri sono specializzati nella produzione di oli erboristici come il celebre Olio aromatico alle 31 erbe, l’Olio Giapponese di Camaldoli, gli oli di Elicrisio, Iperico e Bardana. Ecco le loro proprietà.
Dalla Barricata di Novacella alla tradizionale di Monte Oliveto, ecco le migliori grappe prodotte dai monaci, dal gusto intenso e particolare.
Detto anche “l’oro del deserto”, l’olio di Argan ha infinite proprietà per la cura di viso, corpo e capelli. Un idratante naturale conosciuto fin dall’antichità e lavorato con sapienza dai monaci.
L’oro giallo, ma anche bianco e rosso. Ovvero: olio pregiato per impreziosire ogni piatto e vini da degustare con piacere.
L’estate porta voglia di uscire e stare in compagnia. Il che equivale all’organizzazione di aperitivi. Ma è bene presentare ai propri ospiti prodotti di qualità, per lasciare anche un buon ricordo della serata. Ecco le nostre idee!
Cos'è il diabete? Quante tipologie di diabete ci sono? Esistono dei rimedi naturali? Ecco alcune risposte alle domande più comuni sulla malattia del metabolismo più diffusa nel mondo. Scopri gli antichi rimedi di Santa Ildegarda per tenere il diabete sotto controllo.