La pasta al farro è una pasta leggera e facile da digerire, prodotta dal Monastero di Siloe. Questa pasta è realizzata con il farro coltivato e lavorato dai monaci di Siloe, un monastero benedettino italiano. Il farro viene coltivato e raccolto direttamente dai monaci e la successiva lavorazione è affidata ad un pastificio esterno, specializzato nelle lavorazioni artigianali.
Scopriamo subito come preparare l’insalata di pasta al farro estiva con verdura mista e olio extravergine d’oliva.
In una pentola antiaderente aggiungiamo tutta la verdura lavata e tagliata in piccoli pezzi. Aggiungiamo anche i legumi, precedentemente bolliti, il tonno e la polpa di pomodoro. Dosiamo di sale, pepe ed un pizzico di peperoncino. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. A metà cottura aggiungiamo 3-4 cucchiai di acqua per evitare che il sugo addensi troppo.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando la pasta sarà cotta, aggiungiamo il condimento e mescoliamo bene. Serviamo subito.
Idea in più: questa insalata di pasta è perfetta anche con tanti altri condimenti! Provala con altre verdure e pesce a tua scelta: ogni volta il gusto risulterà leggermente diverso!
Buon appetito!
Ricetta a cura di Deborah, dal blog Ricette Sane e Gustose di Giallo Zafferano
I muffin al cioccolato fondente senza burro sono un gustoso dolcetto ideale per la merenda e la colazione di grandi e piccini.
Leggi tuttoGli oli erboristici, da non confondere con gli oli essenziali, possiedono tantissime proprietà e possono alleviare numerosi disturbi. Tre monasteri. Camaldoli, Rieunette e Santa Maria delle Grazie sono da sempre abili produttori di oli erboristici. Scoprine le proprietà.
Leggi tutto